https://videopress.com/v/v9vK7YKr?preloadContent=metadata Inizia così un viaggio fatto di strumenti ed occasioni per osservare la natura della città, conoscerla e imparare a farla crescere, prendendocene cura e soprattutto godendo dei benefici che ci porta. La progettazione del verde in città, in tutte le sue forme, che si parli di un parco urbano o di un tetto verde, … Leggi tutto Il viaggio di Clever cities alla scoperta della biodiversità urbana entra nel vivo con un cartoon firmato Eliante
Co-progettare tetti e pareti verdi – Coinvolgimento degli stakeholder
Nell’articolo “I Passaggi CLEVER per co-progettare tetti e pareti verdi” (Febbraio 2021) è stato descritto l’intero percorso di Co-progettazione di CAL1 - CLEVER Action Laboratory. Qui, verranno approfonditi gli steps in cui si suddivide la prima fase: “Coinvolgimento degli stakeholders”. Il percorso di co-progettazione è iniziato con la pubblicazione dell’avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolta ai candidati/proprietari … Leggi tutto Co-progettare tetti e pareti verdi – Coinvolgimento degli stakeholder
Partecipa alla Mappatura dei Tetti e delle Pareti Verdi di Milano
Il Team di CLEVER Cities Milano ha deciso di lanciare il questionario sulla Mappatura dei Tetti e delle Pareti Verdi di Milano in occasione della Giornata Mondiale dei Tetti Verdi del 06 giugno 2021 - #WGRD. Il 6 giugno, infatti, vengono celebrati tutti i tetti verdi del mondo con lo scopo di incoraggiare le persone a guardare fuori dalla … Leggi tutto Partecipa alla Mappatura dei Tetti e delle Pareti Verdi di Milano
Webinar – La Gestione delle Coperture Verdi (4 Giugno)
Save the date per il webinar CLEVER Cities Milano organizzato da Ambiente Italia Group in collaborazione con i partner del progetto. ll webinar sarà l'occasione per conoscere gli sviluppi del progetto CLEVER Cities e alcune esperienze di gestione e manutenzione delle coperture verdi dal panorama nazionale. Il webinar prevede una prima parte di presentazione delle … Leggi tutto Webinar – La Gestione delle Coperture Verdi (4 Giugno)
Assemblea annuale CLEVER: il punto su 3 anni di progressi verso città più verdi e guidate dalla comunità
In occasione del 3° anniversario di CLEVER Cities, i 34 partner del progetto si sono riuniti il 26-27 maggio all'Assemblea Annuale CLEVER per fare il punto sui traguardi raggiunti e delineare un piano di collaborazione sui principali risultati da sviluppare nel corso del 2022 e del 2023, cementando l'eredità del progetto. L'incontro ha rivelato che, … Leggi tutto Assemblea annuale CLEVER: il punto su 3 anni di progressi verso città più verdi e guidate dalla comunità
Risultati del sondaggio per contribuire a progettare lo spazio che verrà realizzato di fronte alla nuova stazione Tibaldi – ecco le vostre preferenze
Tra il 10 Novembre ed il 31 Dicembre 2020 è stato lanciato un sondaggio per contribuire a progettare lo spazio che verrà realizzato di fronte alla stazione Tibaldi. Le risposte sono state numerosissime (325 risposte in 50 giorni - dall'11 novembre al 20 dicembre 2020) e qui a seguire è presentata per ogni domanda a scelta … Leggi tutto Risultati del sondaggio per contribuire a progettare lo spazio che verrà realizzato di fronte alla nuova stazione Tibaldi – ecco le vostre preferenze
G129: Prosegue la bonifica dell’area
Prosegue la bonifica dell'area di G129, che dovrebbe arrivare a chiusura nell'estate 2021.A seguire, entro fine anno, partiranno poi i lavori per la realizzazione del parco.Nel frattempo, dopo la co-progettazione dell'area con le associazioni del territorio, condotta dal Laboratorio Sociale Lorenteggio - MILO.Lab, con la collaborazione di Clever cities, una nuova indagine on-line, lanciata a marzo 2021, focalizza l'attenzione sul … Leggi tutto G129: Prosegue la bonifica dell’area
I PASSAGGI CLEVER PER CO-PROGETTARE TETTI E PARETI VERDI
Il progetto CLEVER Cities ha avuto una lunga e attenta programmazione partita a metà 2018. Ambiente Italia come responsabile di CAL 1 Milano (CLEVER Action Laboratory) ha seguito questa programmazione iniziata con una campagna di sensibilizzazione di cittadini e professionisti tramite incontri bilaterali, presentazioni, visite guidate e corsi di formazione su tetti e pareti verdi. … Leggi tutto I PASSAGGI CLEVER PER CO-PROGETTARE TETTI E PARETI VERDI
Video introduttivo a CLEVER Cities
CLEVER Cities utilizza soluzioni basate sulla natura per affrontare le sfide urbane e promuovere l'inclusione sociale non solo a Milano ma anche in altre città Europee, in Sud America e Cina. In questo breve video introduttivo preparato da ICLEI Europe una panoramica sul progetto finanziato tramite il programma d'azione per l'innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea. … Leggi tutto Video introduttivo a CLEVER Cities
È ora online il CLEVER Hub
Il CLEVER Hub facilita la scoperta, l'accesso, l'integrazione e la valutazione dei dati generati all'interno del progetto per supportare la valutazione dell'impatto da parte di CLEVER Monitor. Le attività di monitoraggio di CLEVER Cities mirano a raccogliere prove per informare la progettazione di interventi pratici basati sulla natura nelle città partner del progetto e per … Leggi tutto È ora online il CLEVER Hub