In questo secondo articolo relativo all’indagine svolta nel quartiere Giambellino Lorenteggio (il primo si può trovare qui), ci concentriamo sulle domande del questionario che riguardano il rapporto dei cittadini con la natura e le loro percezioni sulla biodiversità urbana, intesa come la diversità di specie animali e vegetali presenti in città.Nel questionario abbiamo indagato il … Leggi tutto Giambellino ha il pollice verde? Relazione delle persone con la natura e percezione della biodiversità urbana.
Giambellino ha il pollice verde? Fruizione delle aree verdi e percezioni degli abitanti del quartiere Giambellino-Lorenteggio
Nel corso del 2021, nell’ambito dell’indagine sociale avviata per il monitoraggio delle attività di progetto (di cui abbiamo parlato qui) abbiamo lanciato un questionario intitolato “Giambellino ha il pollice verde? Indagine sulla relazione del quartiere con la natura.” Questo è il primo di due articoli nei quali raccogliamo e commentiamo i dati raccolti dal questionario … Leggi tutto Giambellino ha il pollice verde? Fruizione delle aree verdi e percezioni degli abitanti del quartiere Giambellino-Lorenteggio
La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo (Parte 2)
Nell’articolo pubblicato il 13 dicembre 2021 (link) sono state presentate tre realtà di “Roof Farmers” a Rotterdam, Torino ed Anversa e la loro sostenibilità economica. In questo articolo verrà presentato il progetto di Via Russoli e verrano condivise le considerazioni dei roof farmers su come rendere sostenibile dal punto di visto economico la gestione di … Leggi tutto La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo (Parte 2)
CLEVER Cities nella monografia ISPRA sulle Nature Based Solutions
Pubblicato sul sito di ISPRA il n. 28/2021 di RETICULA, un numero monografico sul tema “Nature Based Solutions e territorio: prendersi cura della Natura con la Natura” che approfondisce la relazione tra NBS e biodiversità, sottolineando i benefici che tali soluzioni possono fornire al Capitale naturale. Nella monografia (pag 95) è incluso un articolo preparato … Leggi tutto CLEVER Cities nella monografia ISPRA sulle Nature Based Solutions
La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo.
Il seguente articolo è il primo dei due dedicati al webinar che si è tenuto Giovedì 7 ottobre 2021 su “The economy of rooftop farming”, a cura di ROOFMatters e Ambiente Italia ed in collaborazione con il Comune di Milano, dove si è discusso di come rendere economicamente sostenibile il rooftop farming, ovvero la coltivazione … Leggi tutto La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo.
Importanza del verde urbano e benefici percepiti da parte dei cittadini: i risultati del nostro monitoraggio sociale.
Come abbiamo raccontato qui: https://milanoclever.net/2021/11/15/il-percorso-di-monitoraggio-sociale-di-clever-cities-milano-parte-1/ nell’ambito del progetto CLEVER CITIES abbiamo realizzato un monitoraggio sociale volto, tra le altre cose, a comprendere alcuni degli aspetti della relazione dei cittadini con la natura.Nei questionari abbiamo chiesto alle persone di esprimersi sull’importanza che le aree verdi ricoprono nella loro vita e su quali pensano che siano i … Leggi tutto Importanza del verde urbano e benefici percepiti da parte dei cittadini: i risultati del nostro monitoraggio sociale.
Il percorso di monitoraggio sociale di CLEVER Cities Milano: indagine sulla relazione dei cittadini con la natura e impatto delle NBS sulla coesione sociale. PARTE 1
Questo testo è il primo di una serie di articoli che hanno l’obiettivo di disseminare i risultati del monitoraggio sociale svolto nei tre CLEVER Action Labs della città di Milano.Nella prima parte presentiamo gli obiettivi del monitoraggio sociale e il processo di realizzazione, nella seconda, invece, offriamo una sintesi dei dati socio demografici che abbiamo … Leggi tutto Il percorso di monitoraggio sociale di CLEVER Cities Milano: indagine sulla relazione dei cittadini con la natura e impatto delle NBS sulla coesione sociale. PARTE 1
Articolo scientifico su monitoraggio sociale elaborato nell’ambito del progetto CLEVER Cities
È ora online l'articolo scientifico su un framework di monitoraggio sociale elaborato nell'ambito del progetto H2020 CLEVER Cities, con la città di Milano come caso studio. Le soluzioni basate sulla natura (NBS) vengono attualmente implementate in molti progetti Horizon 2020 della Commissione europea in risposta al crescente numero di minacce ambientali, come il cambiamento climatico, … Leggi tutto Articolo scientifico su monitoraggio sociale elaborato nell’ambito del progetto CLEVER Cities