Il focus del CLEVER Action Lab 1 (CAL 1) è la progettazione e promozione di soluzioni innovative per tetti e pareti verdi multifunzionali, che presentano molteplici vantaggi (ambientali, sociali ed economici) per le persone che vivono, lavorano e/o utilizzano gli edifici. Il CAL1 promuove una campagna di sensibilizzazione con l’obiettivo di aumentare la conoscenza dell’importanza del verde nei nostri edifici. Oltre a ridurre gli impatti ambientali, la presenza di verde pensile può portare benefici sociali ed economici che complessivamente contribuiscono al miglioramento della qualità della vita di chi abita l’edificio e della comunità circostante. La traduzione di questa consapevolezza in azione passa attraverso un cambiamento degli strumenti normativi e dei meccanismi di incentivazione, ma necessita anche di una rinnovata capacità progettuale e del rafforzamento della filiera di produttori, installatori e manutentori locali, in grado di garantire una più efficace diffusione dei tetti e delle pareti verdi nel comparto edilizio.

Le Azioni previste dal progetto, che saranno sviluppate nel CAL 1 sono:

  1. Attività di coinvolgimento e divulgazione: sviluppo di una campagna partecipata di promozione, mirata alla diffusione di Tetti e Pareti Verdi
  2. Traduzione di questa consapevolezza in azione: realizzazione dei progetti pilota CLEVER

Vogliamo fare rete e valorizzare quanto già è attivo e competente

Mandaci le tue proposte o segnalaci le iniziative che stai programmando. Partecipa!

Gli strumenti e le attività di promozione previste:

  • Linee di incentivo e finanziamento: supporto finanziario da parte del Comune di Milano (all’interno del Bando BE2 per l’Efficienza Energetica) facilitazione nell’accesso a linee di credito, informazione su detrazioni fiscali e incentivi nazionali; affinamento di incentivi e regole del Piano di Governo del Territorio; premi e visibilità per le buone pratiche esistenti; coinvolgimento dei privati nel cofinanziamento e nelle sponsorizzazioni. 

A novembre 2019 l’Amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso per selezionare soggetti interessati alla realizzazione di coperture verdi nei propri edifici attraverso un percorso di co-progettazione, co-implementazione e monitoraggio delle soluzioni verdi secondo gli obiettivi del progetto CLEVER Cities.

Il 15 Gennaio 2020 è stato invece pubblicato l’avviso per l’individuazione di soggetti che potessero entrare a far parte di un elenco di professionisti dotati di adeguate competenze in tema di progettazione di pareti e tetti verdi. 
Sono state selezionate 10 manifestazioni d’interesse e 17 professionisti. Gli elenchi sono consultabili sul sito del Comune di Milano: esito avviso professionisti, esito avviso manifestazioni di interesse.

Tetti e pareti preselezionati interessati alla realizzazione di coperture verdi nei propri edifici
  • Supporto e affiancamento a imprese e progettisti, a condomini e proprietari di edifici, che siano interessati a sviluppare coperture verdi a Milano, mappatura del potenziale di intervento a Milano e nella sua area metropolitana; segnalazione di imprese e soggetti che offrono servizi e prodotti.
Evento “City Business Collaboration Accelerator (CiBiX)” (©ANACI Lombardia)
  • Azioni di sensibilizzazione, formazione, confronto rivolte a target mirati (operatori economici, professionisti, condomini, cittadini), per promuovere le coperture verdi e per condividere esperienze già realizzate (analisi di soluzioni, benefici, costi).
Il primo itinerario di visite guidate ai tetti e pareti verdi di Milano, 14 giugno 2019 (©ROOFmatters & AMBIT)

L’itinerario di visite guidate ai tetti e pareti verdi di Milano durante la Milano Green Week, 28 settembre 2019 
(©ROOFmatters & AMBIT)
L’itinerario di visite guidate ai tetti e pareti verdi di Milano durante la Milano Green Week, 28 settembre 2019
(©ROOFmatters & AMBIT)

Primo modulo del corso di formazione: “Tetti e pareti verdi” tenuto il 2 ottobre 2019 (©CLEVER Milan team)

Terzo modulo del corso di formazione: “Tetti e pareti verdi” tenuto il 16 ottobre 2019 (©CLEVER Milan team)

Conferenza “Soluzione Natura in Città” tenuto il 27 settembre 2019 (©CLEVER Milan team 2019)

Mostra itinerante “Tetti e pareti verdi” allestita durante la Milano Green Week 2019 (©CLEVER Milan team)