Il 12 maggio i partner di CLEVER Cities Milano hanno tenuto il corso di formazione “TECNICHE DI CO-CREAZIONE E PROGETTAZIONE DI COPERTURE VERDI“, nel quadro della nuova edizione di “Formazione Intensiva” organizzata da Ordine e Fondazione
Il corso a cura di Ambiente Italia, per conto di CLEVER Cities, ha approfondito aspetti progettuali, costruttivi, agronomici e manutentivi, attraverso esempi concreti, di realizzazioni concluse e in corso a Milano, nell’ambito del progetto CLEVER Cities. Un focus centrale sul caso della parete verde realizzata nel deposito ATM di Via Giambellino così come un approfondimento degli approcci di co-progettazione e aggiornamenti sul contesto di norme e incentivi utilizzabili a Milano.
Il corso ha visto la partecipazione di: Beatrice Costa, Fondazione dell’Ordine degli Architetti (Introduzione e saluti istituzionali), Emilia Barone, Project Manager CLEVER Cities, Comune di Milano e Gaia Carretta, Responsabile ufficio Sostenibilità, ATM, Carmen Salvaggio, Comune di Milano, Marina Trentin e Iliriana Sejdullahu, Partner CLEVER Cities, Ambiente Italia e Israa Mahmoud, Partner CLEVER Cities, Politecnico Milano, Paolo Pignataro, Progettista, Ordine Agronomi Milano