Il 12 maggio i partner di CLEVER Cities Milano hanno tenuto il corso di formazione "TECNICHE DI CO-CREAZIONE E PROGETTAZIONE DI COPERTURE VERDI", nel quadro della nuova edizione di “Formazione Intensiva” organizzata da Ordine e Fondazione Il corso a cura di Ambiente Italia, per conto di CLEVER Cities, ha approfondito aspetti progettuali, costruttivi, agronomici e manutentivi, … Leggi tutto Tecniche di co-creazione e progettazione di coperture verdi
Risparmiare con la Natura – evento CLEVER Cities per Milano Green Week
Il 30 Settembre dalle 14.00 alle 17.00 presso il Museo di Storia Naturale (Corso Venezia, 55 - Milano) CLEVER Cities Milano presenta l’evento “Risparmiare con la natura”: un approfondimento sul ruolo delle strategie green ed in particolare sulle soluzioni basate sulla natura (NBS) per affrontare la crisi economica, energetica e sociale attraverso l’utilizzo del verde. … Leggi tutto Risparmiare con la Natura – evento CLEVER Cities per Milano Green Week
Continuano i lavori a Tibaldi
Si avvicina l'estate ed un recente sopralluogo effettuato da una Delegazione con rappresentanti del Tavolo CLEVER, del Comune di Milano ed RFI ha evidenziato come i lavori a Tibaldi stiano avanzando in linea con il crono-programma di progetto. Si prevede che entro l'Estate le opere strutturali saranno terminate e si potrà procedere con il ripristino … Leggi tutto Continuano i lavori a Tibaldi
Tibaldi in fiore
Un sopralluogo al cantiere della nuova Fermata di Milano Tibaldi ha rilevato come i primi interventi Clever Cities siano in ottima salute, i primi caldi stanno facendo fiorire le specie idroseminate a ottobre e appositamente selezionate per supportare la biodiversità. Le scarpate si sono riempite di insetti impollinatori di tutti i tipi tra cui api, … Leggi tutto Tibaldi in fiore
Nuovo studio CLEVER Cities: in Europa la co-creazione di soluzioni basate sulla natura diventa più diffusa e istituzionalizzata
È ora online la nuova pubblicazione open-access del Politecnico di Milano, partner di CLEVER Cities, che analizza i 2,5 anni di esperienza del progetto in tema di metodologie di coinvolgimento dei cittadini per implementare misure di inverdimento urbano (note anche come co-creazione di Nature Based Solutions - NBS, soluzioni basate sulla natura), evidenziando come i … Leggi tutto Nuovo studio CLEVER Cities: in Europa la co-creazione di soluzioni basate sulla natura diventa più diffusa e istituzionalizzata
Parte a Milano la prima campagna in Italia di “desealing”
Il 5 dicembre, il Comune di Milano ha avviato i lavori di "desealing" (depavimentazione) di una spazio stradale in viale Suzzani realizzando una nuova area verde. Non sarà un'iniziativa isolata ma l’avvio di un piano diffuso in città, ha precisato Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano. “Milano ha sempre più bisogno … Leggi tutto Parte a Milano la prima campagna in Italia di “desealing”
Legge di Bilancio, prorogato il “bonus verde”
Nella Legge di Bilancio verrà prorogato il cosiddetto "bonus verde". Lo ha annunciato la Ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova. «Abbiamo fatto uno sforzo come Ministero e con nostre risorse - ha precisato - abbiamo garantito la proroga della misura. Anche così potremo lavorare sulla crisi climatica e rendere le nostre città più verdi e … Leggi tutto Legge di Bilancio, prorogato il “bonus verde”
BLOG: Nuovo progetto utilizzerà soluzioni basate sulla natura per aiutare il Laos ad adattarsi ai cambiamenti climatici
Approvato un progetto da 10 milioni di dollari in Laos che utilizzerà soluzioni basate sulla natura e che si stima gioverà al 10% della popolazione rafforzando la capacità di resilienza alle inondazioni sempre crescenti causate dai cambiamenti climatici. Il progetto includerà il ripristino di 1.500 ettari di zone umide urbane e ecosistemi di ruscelli per … Leggi tutto BLOG: Nuovo progetto utilizzerà soluzioni basate sulla natura per aiutare il Laos ad adattarsi ai cambiamenti climatici
La sfida CiBiX: diffondere infrastrutture, tetti e pareti verdi a Milano
Milan Photo Credit: Ambiente Italia & ROOFmatters Milano mira a incrementare il numero di infrastrutture, tetti e pareti verdi in tutta la città, considerando che le superfici potenzialmente disponibili per la realizzazione di tetti verdi sono state stimate in oltre 12 milioni di mq. Il primo obiettivo di 54.000 mq di nuovi tetti verdi è … Leggi tutto La sfida CiBiX: diffondere infrastrutture, tetti e pareti verdi a Milano
Tetti e Pareti Verdi alla Maratona Formativa dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
Ambiente Italia, partner di CLEVER Cities Milano, parteciperà alla Maratona Formativa organizzata dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano che si terrà il 29 e 30 Novembre 2019. Maria Berrini e Lorenzo Bono terranno il corso: "Tetti e Pareti Verdi: soluzioni, esempi, incentivi" il 29 Novembre, dalle 17:30 alle 19:30, presso … Leggi tutto Tetti e Pareti Verdi alla Maratona Formativa dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano