
Milano mira a incrementare il numero di infrastrutture, tetti e pareti verdi in tutta la città, considerando che le superfici potenzialmente disponibili per la realizzazione di tetti verdi sono state stimate in oltre 12 milioni di mq. Il primo obiettivo di 54.000 mq di nuovi tetti verdi è stato fissato e incluso nel Bando Efficienza Energetica (BE2) e collegato al progetto CLEVER Cities. Tuttavia, accelerare tali investimenti richiederà maggior supporto e partecipazione dei soggetti privati interessati, tra cui imprese, cittadini e proprietari di immobili.
Per affrontare la sfida di maggiori investimenti e realizzazione delle infrastrutture verdi, il Comune di Milano invita i soggetti privati interessati a un workshop dedicato per condividere benefici, esigenze e preoccupazioni in merito alla diffusione di tetti e pareti verdi in tutta la città. L‘obiettivo è far convergere strategie per Milano2030 con dei piani di investimento in infrastrutture verdi, interessi commerciali e benefici pubblici pensando alle generazioni future.
Il CiBiX (City-Business Collaboration Accelerator) Workshop si terrà questo Martedì (12 novembre 2019) presso la sede di ANCI Lombardia (Via Rovello 2, Milano) ed esplorerà come la città di Milano può collaborare con diversi attori economici e sociali interessati e rappresentativi per promuovere l‘espansione degli investimenti su tetti e pareti verdi in quartieri strategici.
CONTATTI
ICLEI – Governi Locali per la Sostenibilità: city-business@iclei.org
ComunediMilano: clevercities@comune.milano.it
DETTAGLI
12 novembre 2019 14:00 – 17:30
ANCI Lombardia, Via Rovello 2, Milano