Il 23 giugno, siamo stati lieti di ospitare una delegazione del Comune di Larissa, partner CLEVER Cities, composta dal signor George Soultis, Assessore per la Pianificazione Operativa e i Lavori Tecnici, e dalla signora Maria Nikolaidou, del Dipartimento dei Programmi Europei, specializzata in pianificazione territoriale e sviluppo regionale. In un giorno assolato di un’estate anticipata, … Leggi tutto Visita CLEVER per la delegazione del Comune di Larissa
Tecniche di co-creazione e progettazione di coperture verdi
Il 12 maggio i partner di CLEVER Cities Milano hanno tenuto il corso di formazione "TECNICHE DI CO-CREAZIONE E PROGETTAZIONE DI COPERTURE VERDI", nel quadro della nuova edizione di “Formazione Intensiva” organizzata da Ordine e Fondazione Il corso a cura di Ambiente Italia, per conto di CLEVER Cities, ha approfondito aspetti progettuali, costruttivi, agronomici e manutentivi, … Leggi tutto Tecniche di co-creazione e progettazione di coperture verdi
CLEVER Cities a EnergyMed
Parte oggi a Napoli EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunta alla sua XIVa edizione. CLEVER Cities sarà presente il 31 Marzo dalle ore 14:30 con la seconda edizione del convegno "Risparmiare con la Natura" un approfondimento sul ruolo delle streategie green ed in particolare sulle soluzioni basate sulla natura (NBS) … Leggi tutto CLEVER Cities a EnergyMed
Il resoconto della prima piantumazione del nuovo parco G129
Il 18 marzo abbiamo piantato con cittadini e associazioni del quartiere Giambellino le prime piante del futuro parco G129. Sono stati piantati 35 arbusti autoctoni che faranno parte di un’area bird garden e di un piccolo frutteto selvatico, alcune delle NBS CLEVER co-progettate per arricchire di biodiversità il parco e permettere alle persone di osservare … Leggi tutto Il resoconto della prima piantumazione del nuovo parco G129
Partecipa alla prima piantumazione del nuovo parco G129 – 18 Marzo 2023
I lavori del cantiere del nuovo parco di Giambellino 129 procedono e questo mese inizieranno le prime piantumazioni, che proseguiranno anche nel corso della prossima stagione agronomica (settembre - novembre 2023). In continuità con il lavoro di co-progettazione svolto fin qui dal Laboratorio Sociale Milo.Lab, nell'ambito della collaborazione con il progetto CLEVER Cities, il 18 … Leggi tutto Partecipa alla prima piantumazione del nuovo parco G129 – 18 Marzo 2023
Piano Quartieri: video sulla riqualificazione del nuovo parco Giambellino 129
Nella sezione del sito del Comune di Milano dove vengono presentati i progetti inclusi all'interno del Piano Quartieri del Comune è ora online, tra i "video dei cantieri", il video sul progetto sviluppato attraverso CLEVER Cities che darà vita al nuovo parco Giambellino 129 nel Municipio 6. https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=JsxqkX17t0U&feature=emb_logo
La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo (Parte 3)
A Ottobre 2021 e a Gennaio 2022 i partner del progetto CLEVER Cities in collaborazione con il Comune di Milano, hanno organizzato due incontri sulla sostenibilità economica dei tetti verdi produttivi. In particolare, nel secondo incontro si è tenuta una discussione tra esperti di gestione di un tetto fruibile con funzione produttiva, al quale hanno … Leggi tutto La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo (Parte 3)
Nuovo articolo: Approcci integrati di governance collaborativa verso la trasformazione urbana – esperienze dal progetto CLEVER Cities
È ora online un articolo pubblicato da MDPI sulle esperienze del progetto CLEVER Cities sugli approcci di governance collaborativa mirata ad una trasformazione urbana. Nell'ambito del progetto CLEVER Cities, le città di Milano, Londra e Amburgo stanno mettendo in atto nove Urban Living Labs (ULL) al fine di implementare NBS (Nature-Based Solutions - soluzioni basate … Leggi tutto Nuovo articolo: Approcci integrati di governance collaborativa verso la trasformazione urbana – esperienze dal progetto CLEVER Cities
Inaugurata la nuova fermata di Milano Tibaldi
Inaugurata il 5 Dicembre la nuova fermata di Milano Tibaldi Università Bocconi. La stazione è arricchita da soluzioni basate sulla nature (Nature-Based Solutions) co-progettate in questi anni da RFI/Italferr in collaborazione con i partner di progetto CLEVER Cities e anche con la cittadinanza. La definizione delle soluzioni verdi inserite nel progetto della fermata Tibaldi è infatti frutto … Leggi tutto Inaugurata la nuova fermata di Milano Tibaldi
Webinar: Implementare aree verdi e blu per città più resilienti
Supportato dal progetto CLEVER Cities, si tiene oggi il quarto webinar UrbanByNature Latin America che si concentrerà sullo step "Implementazione" della metodologia UrbanByNature. Questo step è dedicato alla definizione di fasi di implementazione chiare in un arco di tempo realistico, facendo buon uso delle risorse disponibili. Il gruppo di esperti di sviluppo urbano condividerà il … Leggi tutto Webinar: Implementare aree verdi e blu per città più resilienti