CLEVER Cities a EnergyMed

Parte oggi a Napoli EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunta alla sua XIVa edizione. CLEVER Cities sarà presente il 31 Marzo dalle ore 14:30 con la seconda edizione del convegno "Risparmiare con la Natura" un approfondimento sul ruolo delle streategie green ed in particolare sulle soluzioni basate sulla natura (NBS) … Leggi tutto CLEVER Cities a EnergyMed

Il resoconto della prima piantumazione del nuovo parco G129

Il 18 marzo abbiamo piantato con cittadini e associazioni del quartiere Giambellino le prime piante del futuro parco G129.  Sono stati piantati 35 arbusti autoctoni che faranno parte di un’area bird garden e di un piccolo frutteto selvatico, alcune delle NBS CLEVER co-progettate per arricchire di biodiversità il parco e permettere alle persone di osservare … Leggi tutto Il resoconto della prima piantumazione del nuovo parco G129

Partecipa alla prima piantumazione del nuovo parco G129 – 18 Marzo 2023

I lavori del cantiere del nuovo parco di Giambellino 129 procedono e questo mese inizieranno le prime piantumazioni, che proseguiranno anche nel corso della prossima stagione agronomica (settembre - novembre 2023). In continuità con il lavoro di co-progettazione svolto fin qui dal Laboratorio Sociale Milo.Lab, nell'ambito della collaborazione con il progetto CLEVER Cities, il 18 … Leggi tutto Partecipa alla prima piantumazione del nuovo parco G129 – 18 Marzo 2023

Nuovo articolo: Approcci integrati di governance collaborativa verso la trasformazione urbana – esperienze dal progetto CLEVER Cities 

È ora online un articolo pubblicato da MDPI sulle esperienze del progetto CLEVER Cities sugli approcci di governance collaborativa mirata ad una trasformazione urbana.   Nell'ambito del progetto CLEVER Cities, le città di Milano, Londra e Amburgo stanno mettendo in atto nove Urban Living Labs (ULL) al fine di implementare NBS (Nature-Based Solutions - soluzioni basate … Leggi tutto Nuovo articolo: Approcci integrati di governance collaborativa verso la trasformazione urbana – esperienze dal progetto CLEVER Cities 

Inaugurata la nuova fermata di Milano Tibaldi

Inaugurata il 5 Dicembre la nuova fermata di Milano Tibaldi Università Bocconi.   La stazione è arricchita da soluzioni basate sulla nature (Nature-Based Solutions) co-progettate in questi anni da RFI/Italferr in collaborazione con i partner di progetto CLEVER Cities e anche con la cittadinanza.  La definizione delle soluzioni verdi inserite nel progetto della fermata Tibaldi è infatti frutto … Leggi tutto Inaugurata la nuova fermata di Milano Tibaldi

Risparmiare con la Natura – evento CLEVER Cities per Milano Green Week

Il 30 Settembre dalle 14.00 alle 17.00 presso il Museo di Storia Naturale (Corso Venezia, 55 - Milano) CLEVER Cities Milano presenta l’evento “Risparmiare con la natura”: un approfondimento sul ruolo delle strategie green ed in particolare sulle soluzioni basate sulla natura (NBS) per affrontare la crisi economica, energetica e sociale attraverso l’utilizzo del verde. … Leggi tutto Risparmiare con la Natura – evento CLEVER Cities per Milano Green Week

CLEVER Cities Milano a CITY’SCAPE

Il progetto del paesaggio come energia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale è il tema centrale del SIMPOSIO INTERNAZIONALE CITY'SCAPE CITY_ENERGY & TOURISM LANDSCAPE tenuto al Salone d’Onore della Triennale di Milano in viale Alemagna 6. giovedì 16 e venerdì 17 giugno 2022 h. 9-18.00. Ospite di CITY’SCAPE anche il Comune di … Leggi tutto CLEVER Cities Milano a CITY’SCAPE

La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo.

Il seguente articolo è il primo dei due dedicati al webinar che si è tenuto Giovedì 7 ottobre 2021 su “The economy of rooftop farming”, a cura di ROOFMatters e Ambiente Italia ed in collaborazione con il Comune di Milano, dove si è discusso di come rendere economicamente sostenibile il rooftop farming, ovvero la coltivazione … Leggi tutto La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo.

Importanza del verde urbano e benefici percepiti da parte dei cittadini: i risultati del nostro monitoraggio sociale.

Come abbiamo raccontato qui: https://milanoclever.net/2021/11/15/il-percorso-di-monitoraggio-sociale-di-clever-cities-milano-parte-1/ nell’ambito del progetto CLEVER CITIES abbiamo realizzato un monitoraggio sociale volto, tra le altre cose, a comprendere alcuni degli aspetti della relazione dei cittadini con la natura.Nei questionari abbiamo chiesto alle persone di esprimersi sull’importanza che le aree verdi ricoprono nella loro vita e su quali pensano che siano i … Leggi tutto Importanza del verde urbano e benefici percepiti da parte dei cittadini: i risultati del nostro monitoraggio sociale.

Il percorso di monitoraggio sociale di CLEVER Cities Milano: indagine sulla relazione dei cittadini con la natura e impatto delle NBS sulla coesione sociale. PARTE 1

Questo testo è il primo di una serie di articoli che hanno l’obiettivo di disseminare i risultati del monitoraggio sociale svolto nei tre CLEVER Action Labs della città di Milano.Nella prima parte presentiamo gli obiettivi del monitoraggio sociale e il processo di realizzazione, nella seconda, invece, offriamo una sintesi dei dati socio demografici che abbiamo … Leggi tutto Il percorso di monitoraggio sociale di CLEVER Cities Milano: indagine sulla relazione dei cittadini con la natura e impatto delle NBS sulla coesione sociale. PARTE 1