CLEVER Cities a EnergyMed

Parte oggi a Napoli EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunta alla sua XIVa edizione. CLEVER Cities sarà presente il 31 Marzo dalle ore 14:30 con la seconda edizione del convegno "Risparmiare con la Natura" un approfondimento sul ruolo delle streategie green ed in particolare sulle soluzioni basate sulla natura (NBS) … Leggi tutto CLEVER Cities a EnergyMed

Il resoconto della prima piantumazione del nuovo parco G129

Il 18 marzo abbiamo piantato con cittadini e associazioni del quartiere Giambellino le prime piante del futuro parco G129.  Sono stati piantati 35 arbusti autoctoni che faranno parte di un’area bird garden e di un piccolo frutteto selvatico, alcune delle NBS CLEVER co-progettate per arricchire di biodiversità il parco e permettere alle persone di osservare … Leggi tutto Il resoconto della prima piantumazione del nuovo parco G129

Partecipa alla prima piantumazione del nuovo parco G129 – 18 Marzo 2023

I lavori del cantiere del nuovo parco di Giambellino 129 procedono e questo mese inizieranno le prime piantumazioni, che proseguiranno anche nel corso della prossima stagione agronomica (settembre - novembre 2023). In continuità con il lavoro di co-progettazione svolto fin qui dal Laboratorio Sociale Milo.Lab, nell'ambito della collaborazione con il progetto CLEVER Cities, il 18 … Leggi tutto Partecipa alla prima piantumazione del nuovo parco G129 – 18 Marzo 2023

Piano Quartieri: video sulla riqualificazione del nuovo parco Giambellino 129

Nella sezione del sito del Comune di Milano dove vengono presentati i progetti inclusi all'interno del Piano Quartieri del Comune è ora online, tra i "video dei cantieri", il video sul progetto sviluppato attraverso CLEVER Cities che darà vita al nuovo parco Giambellino 129 nel Municipio 6. https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=JsxqkX17t0U&feature=emb_logo

CLEVER Cities Milano a CITY’SCAPE

Il progetto del paesaggio come energia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale è il tema centrale del SIMPOSIO INTERNAZIONALE CITY'SCAPE CITY_ENERGY & TOURISM LANDSCAPE tenuto al Salone d’Onore della Triennale di Milano in viale Alemagna 6. giovedì 16 e venerdì 17 giugno 2022 h. 9-18.00. Ospite di CITY’SCAPE anche il Comune di … Leggi tutto CLEVER Cities Milano a CITY’SCAPE

Giambellino ha il pollice verde? Relazione delle persone con la natura e percezione della biodiversità urbana.

In questo secondo articolo relativo all’indagine svolta nel quartiere Giambellino Lorenteggio (il primo si può trovare qui), ci concentriamo sulle domande del questionario che riguardano il rapporto dei cittadini con la natura e le loro percezioni sulla biodiversità urbana, intesa come la diversità di specie animali e vegetali presenti in città.Nel questionario abbiamo indagato il … Leggi tutto Giambellino ha il pollice verde? Relazione delle persone con la natura e percezione della biodiversità urbana.

Giambellino ha il pollice verde? Fruizione delle aree verdi e percezioni degli abitanti del quartiere Giambellino-Lorenteggio

Nel corso del 2021, nell’ambito dell’indagine sociale avviata per il monitoraggio delle attività di progetto (di cui abbiamo parlato qui) abbiamo lanciato un questionario intitolato “Giambellino ha il pollice verde? Indagine sulla relazione del quartiere con la natura.” Questo è il primo di due articoli nei quali raccogliamo e commentiamo i dati raccolti dal questionario … Leggi tutto Giambellino ha il pollice verde? Fruizione delle aree verdi e percezioni degli abitanti del quartiere Giambellino-Lorenteggio

La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo (Parte 2)

Nell’articolo pubblicato il 13 dicembre 2021 (link) sono state presentate tre realtà di “Roof Farmers” a Rotterdam, Torino ed Anversa e la loro sostenibilità economica. In questo articolo verrà presentato il progetto di Via Russoli e verrano condivise le considerazioni dei roof farmers su come rendere sostenibile dal punto di visto economico la gestione di … Leggi tutto La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo (Parte 2)

CLEVER Cities nella monografia ISPRA sulle Nature Based Solutions

Pubblicato sul sito di ISPRA il n. 28/2021 di RETICULA, un numero monografico sul tema “Nature Based Solutions e territorio: prendersi cura della Natura con la Natura” che approfondisce la relazione tra NBS e biodiversità, sottolineando i benefici che tali soluzioni possono fornire al Capitale naturale. Nella monografia (pag 95) è incluso un articolo preparato … Leggi tutto CLEVER Cities nella monografia ISPRA sulle Nature Based Solutions

Articolo scientifico su monitoraggio sociale elaborato nell’ambito del progetto CLEVER Cities

È ora online l'articolo scientifico su un framework di monitoraggio sociale elaborato nell'ambito del progetto H2020 CLEVER Cities, con la città di Milano come caso studio. Le soluzioni basate sulla natura (NBS) vengono attualmente implementate in molti progetti Horizon 2020 della Commissione europea in risposta al crescente numero di minacce ambientali, come il cambiamento climatico, … Leggi tutto Articolo scientifico su monitoraggio sociale elaborato nell’ambito del progetto CLEVER Cities