La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo.

Il seguente articolo è il primo dei due dedicati al webinar che si è tenuto Giovedì 7 ottobre 2021 su “The economy of rooftop farming”, a cura di ROOFMatters e Ambiente Italia ed in collaborazione con il Comune di Milano, dove si è discusso di come rendere economicamente sostenibile il rooftop farming, ovvero la coltivazione … Leggi tutto La sostenibilità economica di un tetto verde produttivo.

Importanza del verde urbano e benefici percepiti da parte dei cittadini: i risultati del nostro monitoraggio sociale.

Come abbiamo raccontato qui: https://milanoclever.net/2021/11/15/il-percorso-di-monitoraggio-sociale-di-clever-cities-milano-parte-1/ nell’ambito del progetto CLEVER CITIES abbiamo realizzato un monitoraggio sociale volto, tra le altre cose, a comprendere alcuni degli aspetti della relazione dei cittadini con la natura.Nei questionari abbiamo chiesto alle persone di esprimersi sull’importanza che le aree verdi ricoprono nella loro vita e su quali pensano che siano i … Leggi tutto Importanza del verde urbano e benefici percepiti da parte dei cittadini: i risultati del nostro monitoraggio sociale.

Il percorso di monitoraggio sociale di CLEVER Cities Milano: indagine sulla relazione dei cittadini con la natura e impatto delle NBS sulla coesione sociale. PARTE 1

Questo testo è il primo di una serie di articoli che hanno l’obiettivo di disseminare i risultati del monitoraggio sociale svolto nei tre CLEVER Action Labs della città di Milano.Nella prima parte presentiamo gli obiettivi del monitoraggio sociale e il processo di realizzazione, nella seconda, invece, offriamo una sintesi dei dati socio demografici che abbiamo … Leggi tutto Il percorso di monitoraggio sociale di CLEVER Cities Milano: indagine sulla relazione dei cittadini con la natura e impatto delle NBS sulla coesione sociale. PARTE 1

Articolo scientifico su monitoraggio sociale elaborato nell’ambito del progetto CLEVER Cities

È ora online l'articolo scientifico su un framework di monitoraggio sociale elaborato nell'ambito del progetto H2020 CLEVER Cities, con la città di Milano come caso studio. Le soluzioni basate sulla natura (NBS) vengono attualmente implementate in molti progetti Horizon 2020 della Commissione europea in risposta al crescente numero di minacce ambientali, come il cambiamento climatico, … Leggi tutto Articolo scientifico su monitoraggio sociale elaborato nell’ambito del progetto CLEVER Cities

Ti piacerebbe farti raccontare la natura che vive intorno a te? Il 3 Luglio ti aspettiamo al Parco della Vettabbia per un tour gratuito

CLEVER Cities ti aspetta per una mattina dedicata all'osservazione naturalistica, proprio qui, a Milano! Partecipa alla visita guidata in uno dei parchi urbani più interessanti per la biodiversità in città. Il tour, organizzato da Eliante, è gratuito e dura circa due ore, non è impegnativo ed è dedicato a chi è curioso ed amante della … Leggi tutto Ti piacerebbe farti raccontare la natura che vive intorno a te? Il 3 Luglio ti aspettiamo al Parco della Vettabbia per un tour gratuito

Il viaggio di Clever cities alla scoperta della biodiversità urbana entra nel vivo con un cartoon firmato Eliante

https://videopress.com/v/v9vK7YKr?preloadContent=metadata Inizia così un viaggio fatto di strumenti ed occasioni per osservare la natura della città, conoscerla e imparare a farla crescere, prendendocene cura e soprattutto godendo dei benefici che ci porta. La progettazione del verde in città, in tutte le sue forme, che si parli di un parco urbano o di un tetto verde, … Leggi tutto Il viaggio di Clever cities alla scoperta della biodiversità urbana entra nel vivo con un cartoon firmato Eliante

Co-progettare tetti e pareti verdi – Coinvolgimento degli stakeholder

Nell’articolo “I Passaggi CLEVER per co-progettare tetti e pareti verdi” (Febbraio 2021) è stato descritto l’intero percorso di Co-progettazione di CAL1 - CLEVER Action Laboratory. Qui, verranno approfonditi gli steps in cui si suddivide la prima fase: “Coinvolgimento degli stakeholders”. Il percorso di co-progettazione è iniziato con la pubblicazione dell’avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolta ai candidati/proprietari … Leggi tutto Co-progettare tetti e pareti verdi – Coinvolgimento degli stakeholder

Partecipa alla Mappatura dei Tetti e delle Pareti Verdi di Milano

Il Team di CLEVER Cities Milano ha deciso di lanciare il questionario sulla Mappatura dei Tetti e delle Pareti Verdi di Milano in occasione della Giornata Mondiale dei Tetti Verdi del 06 giugno 2021 - #WGRD. Il 6 giugno, infatti, vengono celebrati tutti i tetti verdi del mondo con lo scopo di incoraggiare le persone a guardare fuori dalla … Leggi tutto Partecipa alla Mappatura dei Tetti e delle Pareti Verdi di Milano

Webinar – La Gestione delle Coperture Verdi (4 Giugno)

Save the date per il webinar CLEVER Cities Milano organizzato da Ambiente Italia Group in collaborazione con i partner del progetto. ll webinar sarà l'occasione per conoscere gli sviluppi del progetto CLEVER Cities e alcune esperienze di gestione e manutenzione delle coperture verdi dal panorama nazionale. Il webinar prevede una prima parte di presentazione delle … Leggi tutto Webinar – La Gestione delle Coperture Verdi (4 Giugno)

Assemblea annuale CLEVER: il punto su 3 anni di progressi verso città più verdi e guidate dalla comunità

In occasione del 3° anniversario di CLEVER Cities, i 34 partner del progetto si sono riuniti il 26-27 maggio all'Assemblea Annuale CLEVER per fare il punto sui traguardi raggiunti e delineare un piano di collaborazione sui principali risultati da sviluppare nel corso del 2022 e del 2023, cementando l'eredità del progetto. L'incontro ha rivelato che, … Leggi tutto Assemblea annuale CLEVER: il punto su 3 anni di progressi verso città più verdi e guidate dalla comunità