Si è concluso il 16 Ottobre l’ultimo dei tre appuntamenti del programma di formazione specialistica su “Tetti e Pareti verdi” che si è tenuto presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.

Progetto a cura di Ambiente Italia e Clever Milano, in collaborazione con la Fondazione e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano, AIAPP Lombardia, AssoFloro, AIVEP, ANACI, ANCE, Green Building Council Italia e l’Ordine degli Ingegneri di Milano, il programma di formazione ha visto un totale di 386 partecipazioni (195 in aula e 191 online) per le tre giornate di formazione che si sono tenute il 2, 9 e 16 Ottobre 2019.

Foto: © Ambiente Italia

Come evidenziato da Maria Berrini, consulente esperta Ambiente Italia, partner del progetto CLEVER Milano, il programma di formazione “è stata una esperienza molto utile anche per consolidare il sistema delle informazioni tecniche a nostra disposizione e per rafforzare le collaborazioni tra noi, esperti, imprese e associazioni. La valutazione/soddisfazione e i suggerimenti dei partecipanti verranno presto rilevati con un questionario erogato agli iscritti dalla Fondazione Ordine Architetti, in collaborazione con CLEVER Cities”.

Per quanto riguarda i prossimi corsi, con la Fondazione Ordine Architetti è già stata concordata la replica del modulo introduttivo venerdì 29 novembre (i dettagli seguiranno a breve) e sono al momento al vaglio opportunità di replicare il programma di formazione con altri Ordini professionali ed Associazioni. 

Rispondi