Il CLEVER Hub facilita la scoperta, l’accesso, l’integrazione e la valutazione dei dati generati all’interno del progetto per supportare la valutazione dell’impatto da parte di CLEVER Monitor.

Le attività di monitoraggio di CLEVER Cities mirano a raccogliere prove per informare la progettazione di interventi pratici basati sulla natura nelle città partner del progetto e per consentire la valutazione della loro efficacia dopo l’implementazione.

Tutti i set di dati generati vengono raccolti e archiviati localmente nei repository di dati locali delle città partecipanti e contrassegnati utilizzando un set di parole chiave a livello di progetto (attualmente in inglese, italiano e tedesco). Il portale dei metadati CLEVER Cities (CLEVER Cities metadata portal) consente chiamate in tempo reale ai sistemi di dati locali e restituisce i risultati della query. In tal modo, i set di dati relativi al progetto sono resi accessibili ad altri partner del progetto e alla più ampia comunità di interesse.

È possibile anche accedere ai portali di dati locali (Local data portals) delle città e quindi all’intero database delle città CLEVER Front-Runner (Milano, Londra e Amburgo). I link per Milano sono: Milan Portal, Milan’s Open Data Portal, Milan’s Data Geoportal.

Rispondi