Nome dell’intervento |
Torri in via Russoli 14-20 |
Sfida di rigenerazione urbana |
Salute e benessere umano; Coesione sociale e giustizia ambientale |
Numero CAL |
CAL1 ☒ CAL 2 ☐ CAL 3 ☐ |
Tipo di NBS |
BSI01 – Tetti verdi (prato/area verde) BSI05 – Agricoltura urbana sui tetti PUS06 – Alberi da frutto urbani PUS13 – Giardino dei sensi |
Posizione |
Via Russoli, 14, 16, 18 , 20. 20143 Milano (MI)
I rendering di Russoli (Risehouse, 2019)
|
Misure |
Ufficialmente CLEVER Tower è quella del civico 18.
Dimensioni: le quattro torri co-progettate e gli edifici di collegamento con tetti verdi
Torre CLEVER: tetto verde (prato/area verde) – 326,3 mq ; agricoltura sui tetti – 119,9 mq ; giardino dei sensi – 202,3 mq ; alberi da frutto – 169,9 mq ; altre funzioni (fotovoltaico ; area calpestabile – 91,92 mq ; area perimetrale accessibile – 100,3 mq ).
Dimensione totale delle 4 torri: tetto verde (prato/area verde) – 326,3 mq ; alberi da frutto – 509,70 mq ; agricoltura sui tetti – 747,7 mq ; giardino dei sensi – 819,7 mq ; fotovoltaico ; superficie calpestabile – 259,24 mq ; area perimetrale accessibile – 400,2 mq ; EHB01 Giardini dell’alveare – 135 mq ; locale tecnico – 83,7 mq.
|
Obiettivo locale e gruppi target |
Obiettivi:
- Isolare meglio i tetti, migliorare la gestione dell’acqua e aumentare l’efficienza energetica del solaio sottostante
- Fornire spazi aperti più piacevoli per i residenti e migliorare il loro comfort termico
- Migliorare il microclima
- Migliorare le condizioni di vita e rafforzare la coesione sociale di un gruppo vulnerabile di persone, i residenti delle case popolari (le quattro torri di via Russoli)
|
Breve descrizione |
La torre CLEVER di via Russoli 18 è costituita da un blocco urbano composto da quattro torri e bassi edifici collegati alle torri. Queste torri sono alloggi sociali residenziali di proprietà di ‘ALER Milano’ – ‘Assessorato all’Edilizia Residenziale della Regione Lombardia’, ente pubblico che possiede e gestisce un patrimonio edilizio pubblico. |