La conferenza biennale europea di adattamento ai cambiamenti climatici 2019 (ECCA 2019) tenutasi a Lisbona (28-30 maggio 2019) è stata l’occasione per presentare pubblicamente la guida di co-creazione delle soluzioni naturalistiche ideata per le città del progetto CLEVER Cities.
La guida propone un processo inclusivo per diffondere le Nature-Based Solutions (NBS) in 16 mosse: una serie di strumenti pratici che partono dalla costruzione di un’alleanza verde, allo sviluppo di laboratori di quartiere finalizzati alla progettazione, costruzione e gestione collaborativa delle soluzioni verdi.
Il verde è inteso come un’opportunità cruciale per promuovere una rigenerazione urbana che sappia richiamare l’attenzione e gli interessi di cittadini e attori economici. La guida, nata per le città coinvolte nel progetto europeo CLEVER Cities, è facilmente applicabile ad altri contesti che vogliano intraprendere un percorso simile di “rigenerazione urbana verde”: rendere la guida uno strumento universale di co-produzione delle NBS in città, sarà infatti la prossima missione del progetto.
La guida è scaricabile (in inglese) al seguente link: https://clevercitiesguidance.wordpress.com
Presentazione del poster sul sito ECCA 2019 website:
https://www.ecca2019.eu/integrating-nbs-in-cities-through-co-creation-a-practical-guidance-for-clever-cities/
Il poster di presentazione della guida presentato ad ECCA 2019 (in inglese): https://milanoclever.net/wp-content/uploads/2019/06/posterecca2019-1.png