Il 12-13 Ottobre 2020 si è tenuto presso il Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, DASTU) il simposio GREENING CITIES – SHAPING CITIES.
Il simposio ha fornito l’opportunità di affrontare e discutere come strategie di inverdimento come l’integrazione della natura e delle soluzioni basate sulla natura (NBS) nell’ambiente costruito fornisce opportunità e sfide nel plasmare le città.
Le domande chiave affrontate al simposio sono emerse dalle attività svolte dal progetto Clever Cities, che indaga in particolare sul ruolo delle NBS nell’affrontare le sfide della rigenerazione urbana e nella promozione dell’inclusione sociale nelle città di Europa, Sud America e Cina.
Per i partecipanti, il Simposio ha dato l’opportunità di mostrare i recenti risultati della ricerca dal lavoro sul campo e le esperienze di studio di casi reali di implementazione della NBS per riflettere sui possibili progressi nel campo della governance spaziale, urbana, capacity building e del coinvolgimento dei cittadini.
In tema CLEVER Cities, come da programma, il 12 Ottobre Martin Krekeler (CLEVER Cities PM) ed Emilia Barone (CLEVER Milano PM) hanno presentato il progetto CLEVER Cities (la presentazione di Emilia Barone è disponibile qui) , mentre il 13 Ottobre Simona Collarini (Comune di Milano) ed i colleghi della Greater London Authority e City of Hamburg hanno presentato le diverse esperienze in tema di politiche di rinverdimento urbano emerse attraverso il Progetto CLEVER a Milano, Londra e Amburgo.
Ulteriori informazioni sono disponbili sulla pagina web del simposio: https://www.greeningcities-shapingcities.polimi.it