Il verde come una possibile soluzione alle sfide urbane del cambiamento climatico
Corso di 40 ORE
Sessioni teoriche e sessioni teorico/pratiche
PRESSO VILLA LONATI / VIA A. ZUBIANI, 1 – MILANO

LOCANDINA CORSO (scarica)

PROGRAMMA CORSO (scarica)

PRESENTAZIONE DEL CORSO 

La necessità di affrontare il cambiamento climatico ci spinge a sviluppare paesaggi in grado di resistere e adattarsi alle mutevoli condizioni climatiche. Partendo dal contesto specifico della nostra realtà, la città di Milano, esploreremo in dettaglio i concetti delle Soluzioni Basate sulla Natura (NBS), il loro impiego pratico e il ruolo che possono svolgere nel migliorare la resilienza urbana. Per interessati a ricevere insegnamenti o implementare le nozioni di botanica e giardinaggio da esperti del verde.

Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione (con almeno il 75% di ore di presenza).

OBIETTIVI DEL CORSO 

Aumentare la consapevolezza dell’importanza del verde urbano e dei nostri edifici riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita. Fornire competenze botaniche per insegnare e fortificare le conoscenze già in possesso dei partecipanti.  Rafforzare ed implementare le conoscenze di biodiversità e di ecosistema locale e di verde pubblico.   

ISCRIZIONE AL CORSO 

Corso aperto a partecipanti maggiori di 18 anni.

Il corso si articola in 10 incontri, di 4 ore ciascuno, con cadenza settimanale. E’ possibile scegliere tra 4 edizioni diverse che si svolgeranno nello stesso giorno settimanale per 10 settimane (prima edizione, avvio lunedì; seconda edizione, avvio martedì; terza edizione, avvio mercoledì; quarta edizione, avvio giovedì). 

I partecipanti dovranno essere muniti di DPI (Dispositivi di Protezione Individuali), quali scarpe chiuse e guanti.  

PER INFO SCRIVERE A: clevercities@comune.milano.it

Corso organizzato nell’ambito del progetto europeo CLEVER Cities / Direzione Rigenerazione Urbana, Assessorato Rigenerazione Urbana, in collaborazione con Assessorato Ambiente e Verde.